Facilitazione linguistica/Italiano L2
La facilitazione linguistica consiste nel far conoscere agli studenti una nuova lingua con cui vivere, lavorare, confrontarsi, crescere.
I nostri corsi sono rivolti a minori e adulti di tutte le nazionalità e si basano sulle teorie e le esperienze dell’approccio umanistico-affettivo e dell’approccio comunicativo.
Il rapporto insegnante-discente si propone di essere il più possibile non direttivo evitando fattori ansiogeni e favorendo l’autonomia
nell’apprendimento, partendo dalla centralità delle caratteristiche personali di quest’ultimo.
L’insegnante, specializzato nella didattica dell’italiano come L2, grazie alla conoscenza dei meccanismi e delle sequenze dell’acquisizione sia spontanea che guidata, diventa un facilitatore dell’apprendimento, in grado di saper progettare ed adattare percorsi e materiali.
SCUOLA DI ITALIANO L2
da due anni esiste la nostra scuola di Italiano per adulti, attiva nell’insegnamento della lingua per ogni livello linguistico QCER.
Le classi sono composte da un massimo di 15 alunni. Ci si può iscrivere in ogni momento dell’anno. Sia all’inizio che in itinere vengono erogati dei test per verificare il livello degli alunni e farli salire di classe.
Laboratori italiano L2 nelle scuole
Collaboriamo con le scuole di ogni ordine e grado attraverso laboratori linguistici di supporto agli alunni a lingua zero o con difficoltà nell’apprendimento della lingua italiana.
In accordo con le scuole ed i suoi referenti, i nostri docenti certificati creano percorsi di apprendimento seguendo i livelli linguistici QCER al fine di agevolare la comprensione della lingua sia nella fase di studio che in quella preparatoria in vista degli esami di terza media.