La Orizzonti Cooperativa sociale nasce nel 2003 da un gruppo di Mediatori Interculturali, Facilitatori Linguistici e Psicologi, impegnati nell’ambito delle relazioni interculturali che si riconoscono in un progetto di promozione umana e di integrazione sociale centrato sulla persona, che tenga in massima considerazione l’interscambio tra culture.

Mission

La Cooperativa ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità attraverso la gestione di servizi educativi, sociali e culturali orientati, in via prioritaria, ma non esclusiva, alla risposta ai bisogni di inserimento ed integrazione di adulti, famiglie, minori e giovani di nazionalità italiana e straniera, nonché di persone svantaggiate. Ha inoltre lo scopo di favorire la ri-definizione dell’identità culturale italiana, nonché promuovere l’interscambio tra culture “altre”, attraverso la creazione

e gestione di progetti, la realizzazione di interventi e l’erogazione di servizi che si richiamino ai principi dell’interculturalità; di porre costante attenzione alle trasformazioni culturali in atto, con l’obiettivo di facilitare il cambiamento; di coniugare i criteri dell’efficienza e dell’uso razionale delle risorse con atteggiamenti basati sulla solidarietà, l’ascolto, l’empatia. Le attività della cooperativa comprendono: la creazione e gestione di progetti finalizzati allo sviluppo di servizi centrati sui bisogni d’integrazione sociale di persone che, anche a motivo della loro diversità culturale, si trovino a vivere in condizione di disagio, svantaggio e/o emarginazione; la realizzazione di interventi e l’erogazione, in conto proprio o per conto terzi, di servizi educativi, socio-sanitari, assistenziali e di animazione rivolti a persone di nazionalità sia italiana che straniera, in condizione di svantaggio e/o disagio anche di natura sociale, con l’obiettivo di promuoverne l’autonomia, l’integrazione sociale e la crescita culturale.



CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Ala Yassin, Presidente, Direttore generale e Direttore ufficio amministrativo
>> scopri il profilo completo

Ilaria Serra, Vice Presidente, Direttrice area Intercultura
>> scopri il profilo completo

Carlo Doronzo, Consigliere, Responsabile in ambito salute e sicurezza sul lavoro
>> scopri il profilo completo

 

AREA PROGETTAZIONE

Irene Pastore, Progettista sociale referente bandi e finanziamenti nazionali, regionali e locali irenepastore@orizzonticoop.it

Zita Krastina, Progettista sociale referente bandi e finanziamenti europei

Valentina Casari, Progettista sociale referente bandi e finanziamenti europei

 

AREA ACCOGLIENZA

Valentina Baliello, Direttrice area accoglienza, valentinabaliello@orizzonticoop.it

Luca Bertolino, Coordinatore progetti inclusione sociale, lucabertolino@orizzonticoop.it

Eddi Roni, Coordinatrice servizi accoglienza prefettizia CAS, eddironi@orizzonticoop.it

Francesca Temporin, Coordinatrice servizi accoglienza prefettizia CAS, francescatemporin@orizzonticoop.it

 

AREA INTERCULTURA

Laura Felisati, Coordinatrice servizi mediazione linguistico-culturale, Coordinatrice Centro Papalagi, laurafelisati@orizzonticoop.it

Barbara Maria Ayala Zamora, Coordinatrice servizi mediazione linguistico-culturale, mediazione@orizzonticoop.it

Fabio Allegrini Coordinatore area formazione, Referente segreteria didattica ‘Scuola di Counseling Integrato’, Referente area carcere, fabioallegrini@orizzonticoop.it

Giorgia Maniero, Coordinatrice servizi di facilitazione linguistica e Italiano L2, giorgiamaniero@orizzonticoop.it

Irene Pastore, Coordinatrice area rigenerazione e sviluppo di comunità, irenepastore@orizzonticoop.it

 

AMMINISTRAZIONE

Tommaso Bertinotti, Coordinatore ufficio amministrativo, amministrazione@orizzonticoop.it

Noris Piazza, Referente segreteria, info@orizzonticoop.it

 

DIRETTORI SCIENTIFICI

Stefano Zoletto, Scuola di Counseling Integrato, formazione@orizzonticoop.it

Valentina Zambon, Centro Papalagi, centropapalagi@orizzonticoop.it

La cooperavita è costitutita da un’equipe di Facilitatori, Counselor, Educatori, Operatori per l’accoglienza, Psicologi e Psicoterapeuti transculturali ed etno-clinici e Mediatori linguistico culturali di diverse lingue e dialetti. 

area filippina
area cinese

area anglofona
area francofona

area etiope
area eritrea

area bulgara
area serbo-croata

area srilankese
area indo-pakistana

area bangla
area afgana