
Sono aperte le iscrizioni per la prossima edizione del Corso di Counseling Integrato (triennio 2024-2026)!
Sei interessata/o al Counseling e desideri avere maggiori informazioni sulla Scuola di Counseling Integrato Orizzonti?
1. Scarica la brochure informativa a fondo pagina ⇓
2. Iscriviti ai prossimi incontri di presentazione della Scuola ⇓
3. Per ogni ulteriore informazioni scrivici una mail (formazione@orizzonticoop.it)
All'interno della Cooperativa Orizzonti è nata a Padova nel 2020 una nuova Scuola di Counseling per promuovere attività formative e di crescita professionale inerenti il counseling e la relazione d'aiuto. In particolare il Corso triennale di Counseling Integrato è il percorso di formazione destinato ai futuri e alle future counselor e si rivolge a coloro che, nel proprio ambito professionale, intendono sviluppare solide competenze relazionali e comunicative.
L’approccio integrato è quello di matrici culturali differenti che si traducono in una disciplina scientifica solida e autonoma, agita secondo una metodologia unitaria e rigorosa. I diversi pensieri trovano un ordine sistematico coerente, dove si struttura il pensiero agito proprio del counseling. L’approccio integrato è quindi un progetto di cultura professionale che individua alcune teorie di riferimento che sanno rispondere al meglio alle istanze della società contemporanea. I tre importanti pensieri alla base della Scuola di Counseling Integrato sono: il pensiero umanistico-esistenziale, la teoria sistemico-relazionale e l'approccio transculturale.
Le tre parole chiave della Scuola di Counseling
- INCLUSIONE La scuola di counseling si impegna ad essere inclusiva verso tutte le persone che la frequentano, i temi di studio saranno trattati in un’ottica inclusiva e non discriminante e il curriculum formativo offrirà lo studio di ambiti di counseling professionale specifici – considerando il counseling come un’azione professionale connotata su forti istanze sociali di equità e rispetto.
- INNOVAZIONE Nel triennio i corsisti e le corsiste approfondiranno conoscenze, abilità e metodologie che un counselor professionale deve possedere. Il percorso formativo si svolgerà in maniera progressiva, non semplicemente giustapponendo gli insegnamenti, ma definendone una collocazione mirata in modo tale da facilitarne la comprensione e l’apprendimento.
- BENESSERE Nella pratica del counseling, il benessere della persona si lega naturalmente al concetto dell’empowerment: le persone sono accompagnate a recuperare potere e padronanza della propria vita e delle situazioni in cui si trovano. Il cammino formativo dei e delle counselor parte dalla consapevolezza piena di sé, dalla comprensione del proprio equilibrio, dalla capacità di elaborare e gestire le proprie fragilità.
Cos’è il Counseling? Di cosa si occupa un Counselor?
Si riporta la definizione dell’attività di counseling approvata dall’Assemblea dei soci di AssoCounseling in data 2 aprile 2011:
- Il counseling professionale è un’attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione.
- Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento.
- È un intervento che utilizza varie metodologie mutuate da diversi orientamenti teorici. Si rivolge al singolo, alle famiglie, a gruppi e istituzioni. Il counseling può essere erogato in vari ambiti, quali privato, sociale, scolastico, sanitario, aziendale.
Il counseling è attualmente in Italia una professione non regolamentata, ma disciplinata dalla Legge 14 gennaio2013, n° 4 (disposizioni in materia di professioni non organizzate). Ciò significa che lo Stato non ha definito né la formazione né l’accesso alla professione.
Nonostante l’assenza di una regolamentazione Orizzonti ha scelto di seguire gli standard formativi promossi da AssoCounseling, una delle principali associazioni professionali di categoria del settore. Il nostro corso gode infatti del suo riconoscimento, i cui estremi sono: CERT-0193-2021.
Chi si forma presso Orizzonti, al termine del suo percorso può richiedere di iscriversi ad AssoCounseling (previo superamento di un esame di ammissione) in qualità di counselor professionista. L’iscrizione ad AssoCounseling, associazione professionale di categoria presente negli elenchi del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ai sensi della Legge 4/2013, prevede il rilascio dell’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi in counseling, anch’esso ai sensi della già citata Legge 4/2013 (cfr. art. 4, 7 e 8).
I professionisti che decidono di iscriversi ad AssoCounseling sono tenuti al rispetto del codice deontologico e delle linee guida promosse dall’associazione, nonché all’obbligo di aggiornamento permanente e supervisione. Maggiori informazioni su www.assocounseling.it.
Destinatari
→ Educatrici/educatori, insegnanti, dirigenti scolastici, …
→ Mediattici/mediatori interculturali, facilitatrici/facilitatori linguistici, …
→ Assistenti sociali, operatrici/operatori socio-sanitari, medici, infermieri, …
→ Dirigenti, manager, capi area, avvocati….
L’aspirante allieva/o deve essere in possesso del diploma di laurea triennale. Coloro che non sono in possesso di un diploma di laurea triennale, ma sono in possesso del diploma di scuola media superiore quinquennale, possono iscriversi a condizione di poter dimostrare di aver svolto attività lavorativa per almeno 60 (sessanta) mesi effettivi, anche non continuativi, nei seguenti ambiti: educativo, giuridico, organizzativo, sanitario, scolastico, sociale. Per maggiori informazioni scrivere una mail a formazione@orizzonticoop.it.
Incontri di presentazione
Per conoscere in maniera più dettagliata programma, insegnamenti, sbocchi professionali e tutte le informazioni relative al percorso formativo della Scuola di Counseling partecipa ad uno dei prossimi incontri gratuiti di presentazione del corso triennale 2023-2025 della Scuola di Counseling:
- martedì 3 ottobre (online), ore 18.00;
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria, compilando il modulo di registrazione (cliccare qui).
Per qualsiasi ulteriore informazione inviare una mail a formazione@orizzonticoop.it.
Scarica la nostra brochure!
⇓ Per conoscere tutti i dettagli della Scuola di Counseling Integrato scarica la brochure completando i campi sottostanti ⇓