La nostra Cooperativa è alla ricerca di un/una Operatore/trice del Servizio CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) che possa contribuire con professionalità ed empatia alla gestione quotidiana dei percorsi di accoglienza e integrazione dei beneficiari.
Entrerai a far parte di un’equipe dinamica composta da 10 professionisti, guidata da un Coordinatore/trice e una Direzione d’Area, in un contesto lavorativo stimolante e orientato all’impatto sociale positivo.
Le tue responsabilità
- Presa in carico dei beneficiari: gestirai l’accoglienza e l’accompagnamento dei beneficiari del servizio CAS, supportandoli nel loro percorso di integrazione e autonomia attraverso un approccio personalizzato e attento ai bisogni individuali
- Gestione delle strutture di accoglienza: monitorerai lo stato e la funzionalità degli spazi abitativi, segnalando tempestivamente al coordinatore eventuali necessità di manutenzione e attivando i professionisti competenti quando necessario
- Sviluppo di progetti individuali: elaborerai e implementerai gli obiettivi condivisi in equipe, traducendoli in azioni concrete e personalizzate per ciascun beneficiario, monitorandone i progressi
- Partecipazione attiva all’equipe: contribuirai alle riunioni periodiche condividendo aggiornamenti sui casi seguiti, discutendo eventuali criticità e collaborando alla ricerca di soluzioni efficaci in un’ottica di miglioramento continuo del servizio
Cosa cerchiamo
- Formazione in ambito sociale, educativo o mediazione culturale
- Esperienza pregressa, anche breve, nel settore dell’accoglienza o in ambiti affini
- Conoscenza di base della normativa sull’immigrazione e del sistema di accoglienza italiano
- Capacità di gestione delle relazioni interculturali e sensibilità verso le dinamiche migratorie
- Ottime doti comunicative e capacità di lavoro in team
- Flessibilità, problem solving e gestione dello stress
- Conoscenza di una o più lingue straniere (preferibilmente inglese e/o francese)
- Patente B (requisito preferenziale)
Cosa offriamo
- L’opportunità di lavorare in un contesto professionale stimolante con un forte impatto sociale
- Inserimento in un’equipe multidisciplinare con possibilità di confronto e crescita professionale
- Formazione continua e supervisione
- Contratto commisurato all’esperienza e alle competenze del candidato
- Possibilità di crescita professionale all’interno della Cooperativa
Come candidarti
Invia il tuo curriculum vitae e una breve lettera di motivazione a accoglienza@orizzonticoop.it con oggetto “Candidatura Operatore/trice Servizio CAS” entro il 31 maggio 2025.