Di madrelingua e nazionalità italiana, è nata a Padova il 21 giugno 1969.
Fin da giovanissima ha maturato e coltivato un interesse per la cooperazione e la solidarietà internazionali, partecipando a campi di lavoro sociale in Europa, Africa e America Latina con il Servizio Civile Internazionale.
Si è diplomata nel 1988 al Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico.
Dopo la laurea in Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione presso l’Università di Padova, ha collaborato con diverse ONG in progetti di cooperazione allo sviluppo (India, El Salvador, Kenya, Tanzania e Kurdistan iracheno).
Parallelamente ha conseguito il Master in Cooperazione Internazionale presso l’Università di Padova.
Dal 2000 è rientrata in Italia dove ha lavorato nel settore dei migranti, sia collaborando con le istituzioni sia con ruoli di coordinamento nel privato sociale della città di Padova.
Per quel che concerne la parte istituzionale, dal 2002 al 2003 ha collaborato allo start-up dell’Osservatorio Regionale sull’Immigrazione promosso dall’ Assessorato all’Immigrazione della Regione Veneto. Dal 2004 al 2009 ha collaborato con l’Assessorato all’Immigrazione della Provincia di Padova.
Ha comunque prevalso il suo impegno nel privato sociale, nella progettazione e coordinamento di progetti volti a favorire i percorsi di integrazione sociale, culturale e linguistica dei migranti.
In particolare si è occupata di integrazione scolastica di minori stranieri nelle scuole di Padova e della provincia, grazie a finanziamenti sia locali sia comunitari.
Dal 2010 si è concentrata sui processi di integrazione delle donne migranti.
Dal 2016 collabora stabilmente con la Orizzonti Cooperativa dove si occupa dei percorsi di accoglienza ed integrazione sociale dei richiedenti protezione internazionale.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.